LA DOMANDA DI ADOZIONE: UNA DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITA'
La coppia che intende intraprendere il percorso dell'adozione presenta la dichiarazione di disponibilità ad un Tribunale dei Minorenni competente per il territorio dove risiede la coppia.
La coppia può presentare:
1) dichiarazione di disponibilità all' adozione nazionale, se intende rendersi disponbilie per un bambino residente in Italia,
2) dichiarazione di disponibilità all'adozione internazionale, qualora la coppia intenda rendersi disponibile per un bambino residente in uno stato Estero e quindi dichiarato adottabile dalle istituzioni competenti del suo paese,
3) oppure entrambe congiuntamente.
La coppia può presentare dichiarazione di adozione anche in più un Tribunali dei minorenni, l'unico accorgimento che deve realizzare è quello di segnalare al Tribunale di Minorenni competente per il territorio di residenza della coppia, tutti i Tribunali a cui sono state consegnate le altre domande.
La dichiarazione di disponibilità si riferisce ad un eventuale adozione per un bambino che è dichiarato adottabile sul territorio nazionale.
La dichiarazione di disponibilità all'adozione internazionale si riferisce all'adozione di un bambino residente in uno stato estero.
La presentazione della domanda di adozione e/o dichiarazione di disponibilità all'adozione internazionale attiva il percorso istituzionale che prevede che i servizi territoriali compiano un percorso di conoscenza della coppia, chiamata indagine psico-sociale, al fine di valutare le capacità educative della coppia nei confronti di un bambino che ha subito un abbandono.
E' importante essere consapevoli che sia per la dichiarazione di disponibilità all' adozione nazionale, sia internazionale, non ci si trova di fronte al diritto della coppia di avere un bambino, ma alla presentazione di una disponibilità che sarà considerata nel caso in cui ci sia un bambino in una delle situazioni di adottabilità previste dalla legge.
© Tutti i diritti sono riservati, come da legge sul Diritto d'Autore n. 518 del 1992 e successive modifiche.
IL LIBRO: UN AIUTO A SCUOLA PER RACCONTARE L'ADOZIONE E PARLARE DI FAMIGLIA
E' fondamentale progettare con la scuola, l'insegnante e il gruppo dei bambini il momento del Benvenuto. E' un'attività educativa che ha l'obiettivo di preparare e facilitare l'inserimento a scuola e nel gruppo classe.
Attraverso la lettura del Libro della nostra adozione i bambini conoscono la realtà dell'adozione e i diversi modi di essere famiglia. Insieme poi preparano un regalo da consegnare al nuovo compagno.
Un modo per lavorare per l'inclusione nel gruppo e facilitare le relazioni di accoglienza e di sostegno.
Al termine del libro sono contenute le Guide per i genitori e gli insegnanti.