UN LIBRO PER PREPARARSI ALL'ADOZIONE

 

ADOTTIAMO UN FIGLIO. GUIDA PER  I GENITORI

E' UN LIBRO PER:  

1) comprendere il mondo dell'adione

2) comprendere le peculiarità della genitorialità adottiva

3) conoscere  come si svolgono i colloqui con lo psicologo, l'assistente sociale e il giudice per l'adozione nazionale e internazionale

4) comprendere il bambino che entra nella famiglia adottiva

5) comprendere i comportamenti del figlio

6) scegliere le parole adatte per raccontare l'adozione

7) parlare dei genitori biologici e adottivi

8) comprendere il comportamento del bambino  anche nelle situazioni più complesse  di rabbia, silenzio, aggressività o opposizione.

 

Clicca per leggere o acquistare  su Amazon


 

L'ITER PER ADOTTARE UN FIGLIO

 

Qual è l'iter dell'adozione?

 

Abbiamo già visto che ci sono diverse  tappe per prepararsi all'adozione che sono necessarie per  affrontare ogni momento  passo dopo passo  nella consapevolezza  del significato e dell'obiettivo della  fase che si sta vivendo.

 

E' importante conoscere i passaggi burocratici per il percorso adottivo? 

 

Assolutamente si! Non si può fare a meno di conoscere ogni fase del percorso adottivo, dai documenti da preparare e soprattutto a cosa servono, perchè gli operatori li chiedono.

La prima parte del percorso adottivo comprende, quindi,  una serie di passaggi, informazioni che possono sembrare  inizialmente  soltanto aspetti burocratici e amministrativi al di fuori di una logica di senso e utilità.   In realtà ogni passaggio  per l'adozione nazionale e per l'adozione  internazionale ha  una  finalità precisa che si inserisce all'interno di un  obiettivo superiore che riguarda la tutela del bambino che entra nel percorso adottivo.  Tutti i passaggi amministrativi  come la dichiarazione di disponibilità, la compilazione del questionario, la valutazione della coppia, i vari criteri e requisiti per adottare sono aspetti che rientrano nell'obiettivo primario e superiore della tutela del bambino che in questa fase si traduce nella possibilità  di incontrare come padre e madre,  una coppia in grado di svolgere il ruolo di genitori adottivi. 

 

Naviga sulle tappe   nel menù a destra.

 

 

© Tutti i diritti sono riservati, come da legge sul Diritto d'Autore n. 518 del 1992 e successive modifiche. Il sito è  archiviato con marche temporali per proteggerne i contenuti. Se riprendi qualche contenuto cita sempre autore e sito.

E' UN LIBRO PER I NONNI PER AVVICINARSI ALL'ADOZIONE

 

1) per  aiutare i nonni a prepararsi all'adozione

2) per comprendere la storia di un bambino

3) per conoscere le tappe  dell'adozione

4) per conoscere i possibili comportamenti di un bambino che vive l'adozione 

5) per confrontarsi sul ruolo dei nonni.