Qual è la differenza di età che deve intercorrere tra adottato e adottante
La differenza minima è di 18 anni, la differenza massima è di 45 anni. La prassi nelle proposte di abbinamento è di abbinare ai genitori più giovani i bambini più piccoli. E' opportuno sottolineare, in ogni caso, che la differenza di età non è un dato assoluto e quindi esigibile come diritto dalla coppia, bensì relativo alle caratteristiche del mondo dell'infanzia dichiarata in stato di adottabilità. Negli ultimi anni l'età dei bambini che entrano in un percorso adottivo si è alzata, l'età media si colloca tra la fase pre-scolare e scolare.
© Tutti i diritti sono riservati, come da legge sul Diritto d'Autore n. 518 del 1992 e successive modifiche.